Lombardia: al via la selezione dei progetti musicali

Ogni partner della rete Glocal Sound è chiamato a designare, con modalità differenti a seconda della propria regione, un progetto musicale da presentare a Torino durante la due-giorni di vetrina. Per la Regione Lombardia, Circuito CLAPS, in collaborazione con Musica in Comune – il servizio del Comune di Brescia dedicato alla musica e ai musicisti – seleziona i progetti attraverso un bando pubblico.

Il bando ha lo scopo di individuare l’artista o il gruppo musicale che parteciperà, in rappresentanza di Circuito CLAPS, alla vetrina in programma martedì 7 e mercoledì 8 ottobre 2025, pressol’Off Topic, all’interno di _resetfestival.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Autori e produttori musicali italiani, stranieri e immigrati di seconda generazione senza limite di età (intesi come formazioni, gruppi o singoli), residenti in Lombardia e che non abbiano ancora sottoscritto un contratto editoriale con una major.

SELEZIONE DEI PROGETTI

Un’apposita commissione artistica composta da Circuito CLAPS e Musica in Comune selezionerà, tra le candidature pervenute secondo le modalità e le tempistiche indicate nel bando, tre proposte musicali per la Lombardia. Questi progetti verranno poi sottoposti alla commissione nazionale, composta dai Circuiti Multidisciplinari di Piemonte, Marche, Toscana, Lombardia, Emilia-Romagna, Sardegna, Veneto, Lazio, Puglia e Campania, che sceglierà il progetto musicale destinato a rappresentare la Lombardia nell’ambito della vetrina di Torino.

Il progetto selezionato per la Lombardia dalla commissione nazionale sarà comunicato entro il 9 giugno 2025.

SVOLGIMENTO DELLA VETRINA

Agli artisti selezionati verrà richiesta un’esibizione della durata non inferiore a 20 minuti e non superiore a 35 minuti. Il service è a carico dell’organizzazione, comprensivo di una backline standard e dell’eventuale pianoforte. I singoli strumenti sono a carico del musicista. La trasferta dei singoli artisti/gruppi, comprensiva di vitto e alloggio, sarà a carico dell’organizzazione.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare alla selezione è necessario inviare tramite posta elettronica a progetti@claps.lombardia.it, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 05/05/2025, la propria candidatura tramite i seguenti documenti:

1) Scheda di iscrizione (scarica il template);

2) Curriculum dell’autore o del gruppo (max 600 battute);

3) Scheda di presentazione delle creazioni (max 2000 battute);

4) Link e password a uno o più file video live di brani originali (no cover) della durata minima di 8 minuti e massima di 20 minuti (*);

5) Link streaming (Soundcloud, YouTube, Spotify, etc);

6) Scheda tecnica (comprensiva di stage plan);

7) Elenco delle musiche e testi eventualmente depositati (*).


Per ulteriori info
www.claps.lombardia.it